Cestino in macramè
Visualizzazione di 6 risultati
-
Cestino in corda di macramè
-
Cestino in macramè
-
Cestino in macramè
-
Cestino in macramè di vimini
-
Cestino in macramè piccolo
-
Cesto portaoggetti in macramè
Il macramè è un’arte antica che trasforma semplici corde in opere d’arte intricate. Un cestino realizzato con questa tecnica non solo aggiunge un tocco di eleganza alla tua casa, ma è anche un esempio di come la tradizione possa essere moderna. Se sei interessato a scoprire altre creazioni artigianali che uniscono tradizione e innovazione, visita la pagina Nuovo a per esplorare una collezione unica.
Il cestino in macramè: un accessorio bohémien indispensabile.
Se siete alla ricerca di un accessorio che si faccia notare e al tempo stesso offra un’ottima alternativa ai mobili tradizionali, il cestino portaoggetti./span>cestino portaoggettiin vimini si distingue ormai come un materiale nobile, onnipresente in molte decorazioni bohémien.
Per gli amanti dell’arredamento etnico e bohémien, il cestino in vimini sta riscuotendo un forte successo. Pratico e decorativo, può essere utilizzato per molte cose, come riporre la biancheria per la casa o come vaso per piante di tendenza. Se non volete lasciare nulla al caso, pensate a quei piccoli dettagli che fanno la differenza tra una decorazione e l’altra. Questo vale in particolare per il portacarta igienica in macramè, che può sembrare insignificante ma in realtà aggiunge il perfetto tocco bohémien.
Il cestino per il vimini è ancora più bello quando è ornato da un intreccio di macramé e diventa una vera e propria risorsa in un arredamento scandinavo o hippy con il suo particolare look che mescola materiali e colori naturali. Per un’atmosfera calda e avvolgente, la combinazione di wicker e cotone porterà un’armonia bohémien in qualsiasi spazio abitativo.
Molti stili di cesto in vimini e macramè
Cestino appeso in macramè.
I cestini sospesi in macramè sono un’alternativa originale che unisce il lato pratico della conservazione a quello estetico del macramè. Il
cesto di cotone appeso si adatta perfettamente a un arredamento bohémien, soprattutto se collocato in cucina, dove può essere utilizzato come cesto per la frutta.
Se volete dare al vostro archivio un aspetto più creativo ed elegante, prendete in considerazione l’acquisto di due o tre cesti dello stesso tipo. Ora potete disporli uno accanto all’altro per ottenere un design asimmetrico che sia funzionale ed esteticamente piacevole!
Il cesto in macramè piccolo o grande
La scelta di cesti è vasta e troverete sicuramente quello che fa al caso vostro. Se avete molte piante in un soggiorno, optate per il macramè; se invece non avete molti mobili ma volete un arredamento minimalista, i cesti più piccoli andranno benissimo!
Come utilizzare il vostro cestino portaoggetti in macramè
Per garantire uno spazio abitativo piacevole che ci soddisfi e in cui ci sentiamo bene, dobbiamo prestare particolare attenzione all’arredamento. Uno spazio ben arredato è spesso sinonimo di spazio ordinato, quindi perché non scegliere i cestini in vimini?
L’alleanza tra estetica e funzionalitàè la chiave per una decorazione perfetta. Con i suoi materiali naturali, il cestino in vimini e macramè è un’opzione di archiviazione unica che ribalta le regole tradizionali dell’arredamento. Può essere utilizzato come un’elegante cassetta da giardino per piante di grandi dimensioni in salotto o in camera da letto, e al tempo stesso può ospitare facilmente ogni tipo di giocattolo!
Come realizzare un cestino in macramè
Il cestino in macramè fai da te è relativamente semplice da realizzare, tanto più se la vostra base in vimini è relativamente rigida. Per trovare un tuto per il cestino in macramè basta realizzare una ghirlanda in macramè adatta alle dimensioni del vostro cestino.
Il modo più semplice per farlo è tagliare una corda in macramè delle dimensioni del vostro cestino intorno al bordo. Per dare più volume al vostro cestino, non esitate ad abbellire la ghirlanda con pompon e perline di legno per un inimitabile stile boho.