Il sito spazializzato di macramè numero 1 in Italia

Il mio Macramè

👇 Cercate il vostro macramè 👇

Tipi di macrame

Macrame da parete

Tende macrame

Testiera in macrame

Specchio in macrame

Mensola in macrame

Materiale macrame fai da te

Gioielli macrame

Acchiappasogni in macrame

I più venduti

Collezioni

Il macramè è un’antica tecnica artigianale che unisce creatività e precisione per creare meravigliose decorazioni tessili, perfette per arricchire la casa o personalizzare accessori unici. Tra i tanti progetti realizzabili con il macramè, si trovano anche simpatici ornamenti ispirati a personaggi amati, come il Pupazzo Stitch. Per chi desidera scoprire una versione soffice e coccolosa di questo celebre personaggio, è possibile visitare il Pupazzo Stitch, un peluche che conquista grandi e piccoli con il suo design irresistibile.

Macramé murale: un must per l’arredamento boho

Finezza, consistenza e leggerezza, il macramè da parete è l’elemento essenziale per garantire una decorazione bohémien, naturale e autentica alla vostra casa. Volete decorare una porzione di parete in salotto o in camera da letto sopra il vostro letto? La vostra felicità vi aspetta qui! Sfogliate la nostra ampia selezione di decorazioni murali di tutti i tipi. Lasciatevi conquistare dai dettagli e dall’effetto sorprendente di questa arte di fare i nodi per un risultato caldo e ammaliante in tutta la casa.

Lampada a sospensione in macramè: per uno splendido look naturale

Influente nelle tendenze decorative naturali e etniche, l’appendino per piante occupa un posto d’onore da Passion Macramé. Scoprite i nostri appendini in macramé più belli e appendete i vostri vasi in casa, sul terrazzo o in giardino per un risultato sontuoso e sorprendente. Non aspettate oltre per il vostro benessere e sublimate le vostre piante nel modo più bello! Lavorate per ottenere un interno tranquillo e verde che respira e in cui vi sentite bene ogni giorno.

Impegnarsi nell’arte di fare nodi

Che si tratti di decorare la casa o di completare il proprio stile con una varietà di accessori, il macramè è al centro delle attuali tendenze decorative e di moda. Se questa particolare tecnica di assemblaggio di nodi ha il vento in poppa ultimamente, non è un caso ! Simbolo di morbidezza e leggerezza, il macramé è soprattutto un modo per arricchire l’arredamento con creazioni uniche e originali che possono essere utilizzate in qualsiasi punto della casa. A lungo dimenticata, quest’arte decorativa sta tornando in auge nelle tendenze dell’arredamento bohémien e scandinavo.

Materiali per il fai da te

Un vero e proprio hobby creativo, il macramé è soprattutto un’attività di design manuale. Molto apprezzata dagli amanti del fai-da-te, la tecnica del macramé offre l’opportunità di costruire la propria creazione e di esporla con orgoglio nella propria casa o nel proprio stile. Che si tratti di una pianta appesa, di un arazzo da parete o di un braccialetto in macramé, le possibilità creative sono infinite e le loro varianti quasi infinite. Date libero sfogo alla vostra immaginazione e alla vostra creatività!

Gioielli e accessori bohémien

A metà strada tra lo stile hippie-chic e quello bohémien, il macramé è anche un modo creativo per personalizzare il proprio look con una varietà di gioielli e accessori. Una borsa intrecciata per la spiaggia, un originale portachiavi, un braccialetto unico o un elegante paio di orecchini: nel nostro negozio troverete un’ampia gamma di accessori moda realizzati con la tecnica del macramé. Una vera risorsa per il vostro guardaroba, il macramé vi aiuterà a distinguervi dalla massa con creazioni uniche e originali realizzate in filo di cotone. Aggiungete al vostro stile quel piccolo tocco di materia che farà la differenza e vi permetterà di esprimere liberamente la vostra personalità.

Macramè fai da te

In una società in cui la produttività e il consumo sono in continua accelerazione, abbiamo perso i valori essenziali della creazione individuale e artigianale. La filosofia Do It Yourself  (DIY), che significa ” fai da te ” è nata negli anni ’70 all’epoca della nascita del movimento hippie. Va contro il principio del consumo di massa e si concentra sulla produzione individuale e responsabile. Per approfondire le vostre conoscenze e aiutarvi a realizzare i vostri progetti, sul nostro blog troverete guide alla creazione e tante idee di macramè da realizzare a casa.

Che cos’è il macramè ?

Il macramè è una tecnica creativa e artistica che consiste nel fare nodi per realizzare oggetti decorativi o di moda. Questa antica tecnica è stata diffusa in molte culture del mondo per la realizzazione di oggetti unici e originali.

La tecnica del macramè si basa sulla realizzazione di nodi per creare oggetti decorativi o di moda. Esistono diversi tipi di nodi, ognuno dei quali offre diverse possibilità creative. I nodi volumetrici sono ideali per creare oggetti decorativi come tende, appendiabiti o appendiabiti da parete. I nodi piatti, invece, sono da preferire per realizzare gioielli o braccialetti in stile bohémien.

Tradizionalmente, il macramé viene realizzato con ficelle o corde di cotone o materiali naturali. Tuttavia, gli artisti contemporanei hanno dirottato questa antica tecnica utilizzando materiali diversi come cavi, tubi o scoubidous. La scelta dei materiali dipende dal progetto e dall’effetto che si vuole ottenere. Le corde di cotone o di materiali naturali daranno alle vostre creazioni un aspetto più rustico e naturale. I materiali più moderni, come i cavi o i tubi, daranno un aspetto più industriale e moderno.

Il macramè è una tecnica creativa per realizzare oggetti decorativi unici e originali per la casa. Gli appendini per piante sono molto popolari al momento e permettono di aggiungere un tocco di verde e natura alla casa. Anche il macramè da parete è di grande tendenza e può essere realizzato in diverse dimensioni e colori per adattarsi a tutti gli stili di arredamento.

Il macramè è molto utilizzato anche nella moda per creare gioielli e bracciali bohémien Questa tecnica consente di creare pezzi unici e originali che aggiungono un tocco di creatività a qualsiasi abbigliamento.

Storia e origine del macramè

Molti ritengono che le origini del macramé risalgano agli anni ’70, durante l’emancipazione del movimento hippie dove questa tecnica tessile era molto in voga nei cataloghi di moda e di interior design: Cesti da appendere per le piante, paralumi in filo di cotone, ma anche capi d’abbigliamento lavorati a maglia, braccialetti, borse e altri accessori in macramé preferiti dai bohémien. Sebbene il macramé si inserisca ancora perfettamente nelle tendenze decorative e di moda di oggi, le sue origini risalgono a migliaia di anni fa attraverso il mondo e gli oceani.

La tecnica del macramè è in realtà antica quanto la sua struttura fondamentale: il nodo Questo ha un numero infinito di varianti, innumerevoli usi pratici e innumerevoli grattacapi causati ai suoi artigiani. Si pensa che la moderna arte del macramé, la decorazione dei nodi, abbia avuto origine presso i Babilonesi, per poi svilupparsi presso i tessitori arabi del XIII secolo. La parola “macramé” deriva dalla parola araba “Migramah”, che significa “asciugamano a righe”, “frangia ornamentale” o “velo ricamato”. Secondo il Robert e il Trésor de la langue française, un’altra origine della parola “macramé” è la parola “mahrama” che significa “fazzoletto” in arabo e turco, poi importata in Europa dai genovesi con il significato di “piccolo asciugamano di stoffa ricamato e frangiato”.

Si sviluppò poi in Spagna durante la conquista musulmana della penisola iberica e infine si diffuse in tutta Europa. Fu la conquista moresca a contribuire all ascesa del macramé in Spagna e nel resto d’Europa. Il macramé fu introdotto per la prima volta in Inghilterra alla corte della regina Maria intorno al XVII secolo. Molto popolare in epoca vittoriana, il macramé ornava in particolare la biancheria per la casa e i costumi, e divenne una specialità di Genova nel XVI secolo. Furono i marinai a svolgere un ruolo fondamentale nel mantenere vivo il macramé, portando questa forma d’arte creativa in tutto il mondo, in particolare in Cina e in America, scambiando le loro creazioni durante le lunghe traversate in mare.

Il macramè è poi andato incontro a un grave declino fino all’inizio del XXI secolo, quando ha iniziato a modernizzarsi e a tornare gradualmente in auge nelle tendenze d’arredo bohémien, etniche e hippie-chic del momento. Ma il macramé è prima di tutto un vero e proprio DIY attività creativa manuale al pari di molti altri mestieri tessili come il cucito o il ricamo. Passatempo preferito dai creativi, la sua ricchezza in termini di design e la complessità dei nodi da realizzare lo rendono un mestiere senza limiti. Il macramé dà la soddisfazione di realizzare creazioni sontuose, naturali e autentiche per decorare la casa, ottimizzare lo spazio abitativo o personalizzare il proprio stile. L’arte di fare i nodi può essere immaginata in molti modi.

L’ascesa contemporanea del macramé è avvenuta negli anni Settanta con il movimento hippy, che ha visto il macramé evolversi sia nella creazione di oggetti decorativi, come la famosa decorazione murale in macramé sia nella moda. Nell’ultimo decennio circa, il macramé ha conosciuto una rinascita, diventando sempre più popolare e di tendenza negli interni bohemien e naturali.

Tutto sul nostro filo per macramè

Filo di cotone naturale

Il macramé è una tecnica di tessitura a mano che ha visto un grande revival negli ultimi anni. Siamo specializzati nella realizzazione di pezzi unici utilizzando solo filo di cotone naturale per preservare l’aspetto autentico del macramé.

Design appassionato e rigoroso per pezzi unici

Abbiamo una grande passione per il macramè e questo traspare da tutte le nostre creazioni. Ogni nostro pezzo è realizzato con meticolosa cura e rigore per offrirvi solo il meglio del macramè. Utilizziamo solo cotoni naturali di altissima qualità per dare alle nostre creazioni quell’aspetto unico e autentico che conferisce al macramè il suo fascino.

Fili di cotone di qualità per il fai da te personalizzato

Per chi vuole iniziare a creare la propria tessitura, abbiamo un’ampia collezione di filati di cotone in una moltitudine di colori per personalizzare ulteriormente i vostri progetti creativi. Offriamo inoltre una promozione permanente sulle nostre bobine di filo di cotone in modo che possiate trovare una corda di qualità a un prezzo basso. Non c’è bisogno di cercare “filo per macramè d’azione” o “filo per macramè gifi” sui motori di ricerca, con noi troverete tutto ciò di cui avete bisogno.

Il meglio dell’attrezzatura fai-da-te

Ci impegniamo a fondo per fornire a tutti gli appassionati di macramè i materiali e le forniture necessarie per creare il proprio pezzo unico. Abbiamo una collezione completa di corde per macramè, tra cui filati ritorti, cotone, hessian e persino filati cerati per i designer di gioielli. Con oltre 230 referenze, la nostra collezione di filati soddisferà tutte le vostre esigenze, che siate principianti o esperti di macramè. Se desiderate saperne di più sulla nostra collezione, andate alla sua descrizione.

Il nostro piccolo team vi fornisce anche i materiali di base per realizzare i vostri intrecci. Offriamo cerchi in metallo, legno e bambù, oltre a perline di macramé per decorare e personalizzare le vostre creazioni, come ad esempio una gruccia per capezzoli in macramé. In breve, abbiamo selezionato tutti gli strumenti di base necessari per realizzare un bel macramé.

Se desiderate iniziare a lavorare con il macramè senza dover scegliere uno per uno i materiali necessari, vi offriamo anche dei kit di macramè pronti all’uso. Questi kit contengono tutto il necessario in termini di filo e materiali per realizzare un macramé completo e personalizzabile. Combinando un piccolo tutorial per braccialetti in macramè e i nostri materiali, potrete creare gioielli e decorazioni alla moda. Ma come si fa a iniziare con il macramé?

L’amore per il cotone macramè

Se siete alla ricerca di un modo semplice e divertente per creare progetti fai-da-te a casa, il cotone macramè è un’ottima scelta. Questo materiale versatile è facile da maneggiare e può essere utilizzato per una varietà di progetti creativi, dall’arredamento della casa alla gioielleria.

Il macramè di cotone è uno spago tessuto con fili di cotone naturale. Il cotone è morbido e facile da lavorare, il che lo rende una scelta popolare per progetti di bricolage domestico Il macramè di cotone viene spesso utilizzato per creare tappezzerie, arazzi, tovaglie, cuscini e gioielli.

Il macramè di cotone può essere utilizzato per una varietà di progetti, da semplici braccialetti a complesse tappezzerie. Per iniziare, è utile seguire un tutorial online o utilizzare un libro di schemi di macramè. Questo può aiutare i principianti a imparare i nodi di base del macramè e a sviluppare il proprio stile di lavoro.

Il cotone macramè può essere utilizzato per una serie di semplici progetti di decorazione della casa. Alcune idee per iniziare sono la creazione di un porta piante da appendere, un braccialetto in macramè, un portachiavi o anche un tappeto o una tovaglia in macramè per la casa. Le possibilità sono infinite, quindi date libero sfogo alla vostra creatività!

Come si fa il macramé?

Il macramè è un arte decorativa affascinante che è recentemente riemersa nel mondo dell’interior design. Intrecciare fili per creare motivi unici può sembrare intimidatorio, ma in realtà è un’arte relativamente semplice che richiede pazienza e pratica. Ecco alcuni consigli per iniziare a lavorare con il macramè e alcuni trucchi per realizzare tessiture più complesse.

Prima di tuffarvi nel macramè, valutate le vostre esigenze e i vostri desideri. Se si è principianti, è consigliabile iniziare con intrecci semplici per familiarizzare con la tecnica. Preferite progetti di piccolo volume e tecnicamente semplici. Anche seguire un tutorial online può essere utile per imparare le basi del macramè. Se siete alla ricerca di ispirazione per il vostro prossimo progetto, potete consultare il nostro blog sul macramè. Troverete molti progetti a diversi livelli per soddisfare tutti i gusti.

Il macramè richiede pochi materiali: filo e nodi. Tuttavia, è importante scegliere i materiali giusti per ottenere un risultato soddisfacente. Per cominciare, preferite un filo per macramé di qualità . Per ottenere risultati ottimali, consigliamo il nostro filo per macramé di alta qualità. Potete anche aggiungere perline decorative, cordoncini colorati o qualsiasi altro materiale di recupero per un tocco più organico. Per realizzare un acchiappasogni, un bastone di legno naturale diritto o un legno di deriva del nostro negozio o trovato nella foresta funzionerà perfettamente. Si può usare anche un anello di legno, vimini o metallo.

Il macramè richiede pazienza e pratica per ottenere risultati soddisfacenti. Se state realizzando un progetto più complesso, prevedete molto tempo per completarlo. I nostri intrecci più grandi possono richiedere fino a 10 ore di lavoro da parte di mani esperte. Per ottenere risultati ottimali, assicuratevi di fare nodi uniformi e di mantenere una tensione costante sul filato. Non esitate a usare dei morsetti per tenere l’intreccio in posizione mentre lavorate. Infine, non scoraggiatevi se non riuscite a realizzare il vostro primo progetto di macramè. Con la pratica e la pazienza, diventerete delle esperte in poco tempo.

Tutorial sul macramè

Il macramè è un’affascinante attività di bricolage che permette di trasformare la propria immaginazione in qualcosa di tangibile. Per iniziare, valutate le vostre esigenze e i vostri desideri. Se siete principianti, è consigliabile iniziare con intrecci semplici prima di avventurarsi in quelli più complessi. Per aiutarvi nelle vostre creazioni, il nostro blog offre tutorial di macramè facili e avanzati e guide pratiche per decorare la vostra casa.

I nostri corsi di macramè

La nostra missione è quella di permettere a tutti di realizzare un intreccio unico, offrendo corsi di macramè scaricabili gratuitamente nella nostra sezione blog. Sia che vogliate creare grandi pezzi decorativi o piccoli accessori di moda, i nostri corsi spiegano come creare una tenda bohémien, una testiera scandinava o anche un braccialetto o un portachiavi utilizzando la tecnica del micro macramé

Modello gratuito di macramè

Il macramé permette di creare bellissime decorazioni per la casa senza spendere una fortuna. Il nostro negozio offre PDF completi di schemi di macramé gratuiti per creare un intreccio unico. Se state cercando un modello gratuito per pareti in macramè o un modello per appendere una pianta, troverete quello che cercate sul nostro blog. Offriamo anche modelli più piccoli, come quello delle piume.

Controllo del nodo macramè

Il nodo è la tecnica fondamentale del macramé. I nostri tutorial sul macramé vi insegneranno tutti i nodi esistenti e come riprodurli per le vostre creazioni. Che vogliate realizzare un nodo piatto macramé o un nodo allodola, il nostro blog vi fornirà tutti i consigli necessari per padroneggiare questa tecnica speciale. Con pazienza e creatività, sarete in grado di creare opere d’arte uniche con il macramè.